
Questi brownies senza cottura vegan hanno ben 3 strati: il primo e’ più duro e a base di mandorle e cocco, il secondo strato e’ tipo caramello ed è’ più morbido, ed infine il terzo e’ solo cioccolato, uno strato sottile e croccante. Insomma questi brownies senza cottura vegan sono una delizia!
Mi è piaciuto un sacco prepararli e.. soprattutto mangiarli 😝 Approvati da Bruno (che come sapete ormai è il mio recipe tester perché se una cosa non gli piace non ha mai problemi a dirmelo 😂)
Adoro il fatto che questi brownies siano senza cottura perché’ quando fa caldo io non ho proprio voglia di accendere il forno, non so voi! Quindi questo e’ il periodo in cui inizierete a vedere molti di questi dolci facili da fare e soprattutto senza forno!
Cosa ne pensate? Avete mai provato a cucinare dolci senza cottura? Sono curiosa, fatemi sapere!

INGREDIENTI
Per la base
- 100gr farina di mandorle
- 100gr farina di cocco
- 150 gr di sciroppo d’agave
- 3 cucchiai di olio di cocco
- Qualche cucchiaio di latte vegetale
Per il caramello
- 120 gr di burro di arachidi
- 3 cucchiai di sciroppo d’acero
- 2 cucchiai di olio di cocco
- pizzico di sale
Strato di cioccolato
- 1 tavoletta di cioccolato fondente senza latte
Strumenti da cucina
- Teglia da forno rettangolare (tipo quella per plumcake)
PROCEDIMENTO
- Unisci tutti gli ingredienti della base fino ad ottenere un impasto molto denso.
- Stendi l’impasto nella teglia foderata da carta forno e riponi in freezer.
- Unisci tutti gli ingredienti del caramello fino ad ottenere una consistenza cremosa.
- Tira fuori dal freezer la base e versa sopra il caramello in modo omogeo in modo da formare il secondo strato.
- Riponi di nuovo in freezer.
- Infine, sciogli la barretta di cioccolato a bagnomaria e stendi sopra i brownies in modo omogeneo.
- Fai riposare in frigo il tempo che il cioccolato si sia solidificato e poi taglia a quadretti.
- Conserva in frigo (per circa 1 settimana)

Hai fatto questa ricetta ?
Taggami su Instagram, mi trovi su @gloriaveganstories, adoro vedere le vostre foto delle mie ricette, le più belle le riposterò nelle mie storie!
Se ti e’ piaciuta questa ricetta allora potrebbero piacerti anche: