Chi ha detto che la cheesecake non puó essere vegana? Hai mai provato a farla?
Se sei pronta a stupire te stessa per le tue abilitá da pasticcera e tutti i tuoi amici e familiari, mettiti in cucina, accendi un po di musica, segui la ricetta e prepara questa buonissima cheesecake vegana al cioccolato!
Sará uno dei dolci piú buoni che avrai mai mangiato! Senza contare che é un dolce sano, completamente a base vegetale e cruelty free!

Questa cheesecake vegana al cioccolato, è stato il dolce preferito per il cenone di Natale di qualche anno fa. E i miei parenti sono tutti super carnivori! E con questo credo di aver detto tutto.
E’ cremosa al punto giusto, cioccolatosa al punto giusto, con quella base croccante, e il tocco delle nocciole tostate in superficie.. tutto questo crea un mix perfetto, un’armonia di sapori, un equilibrio di consistenze. Nessuno direbbe mai che sia vegana!
Secondo te cosa é successo? I miei parenti mi hanno chiesto di rifarla per un’altra cena che avevamo qualche giorno dopo, e poi a quella cena mi hanno chiesto se gliela rifacevo! Insonna, é piaciuta tantissimo piú degli altri dolci tradizionali! Non potevo crederci!
E tu a chi vuoi stupire? Ora é il tuo turno di fare questa cheesecake vegana al cioccolato, e fare anche una bella foto per fare invidiare tutti gli altri su instagram!:)
Questo dolce sano, a base vegetale e super buono é anche facile da fare e servono solo 10 ingredienti! So che mi vuoi già bene 😀
INGREDIENTI
Per la crema
- 500 ml latte vegetale bio
- 400 gr tofu
- 120 gr cioccolato fondente (senza lattosio)
- 150 gr zucchero integrale di canna
- 60 gr cacao in polvere biologico
- 6 gr agar agar (o un cucchiaino colmo)
- scorza di 1 limone biologico
- 2 cucchiai burro di arachidi (o altro burro di frutta a guscio)
- 100 gr nocciole
Per la crosta
- 400 gr biscotti vegani secchi (tipo digestive)
- 5 cucchiai olio di cocco bio
- 90 gr succo di agave (o altro dolcificante naturale)
- 30 gr cacao in polvere biologico
Strumenti da cucina
- frullatore
- robot da cucina (per i biscotti, ma in alternativa puoi frullarli anche nel frullatore)
- tortiera a cerniera
PROCEDIMENTO
-
Frullare i biscotti in un frullatore o robot da cucina fino ad ottenere una consistenza farinosa. Unire l’olio di cocco e il succo d’agave e lavorare con le mani fino a quando il composto si sia ben amalgamato.
-
Preparare una teglia e stendere il composto ottenuto pressando bene con le mani. Mettere in freezer per almeno 30 min.
-
Mettere nel frullatore tutti gli ingredienti nel frullatore tranne le nocciole e l’agar agar. Frullare bene fino a quando non ci siano grumi e risulti una crema omogenea.
-
Versare il composto ottenuto in una pentola, aggiungere l’agar agar e mescolare a fuoco medio con una frusta continuamente per non fare formare grumi. Non appena bolle, continuare a mescolare per 2-3 minuti, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.
-
Fare tostare leggermente le nocciole in una padella.
-
Versare la crema sulla crosta precedentemente messa in freezer. Mettere in superficie le nocciole tostate e riporre in frigo per almeno 4 ore prima di consumare. Meglio se una notte intera. Se sei ha fretta, mettere in freezer per almeno 2 ore.
Hai fatto questa ricetta ?
Taggami su Instagram, mi trovi su @gloriaveganstories, adoro vedere le vostre foto delle mie ricette, le più belle le riposterò nelle mie storie!