Condividi su:

Piatto

Dolce

Tempo di preparazione

50 min

Porzioni

8 persone

Questa crostata vegana é un dolce che mia mamma ha sempre fatto, essendo lei vegana giá da quando io sono nata. E’ infatti senza latte, senza uova, senza burro e nessun tipo di derivato animale.

Per farla basta fare questa pasta frolla vegana che é molto semplice da fare, mia mamma infatti, sopratutto d’inverno, la fa quasi tutte le settimane! Ha infatti pochissimi ingredienti e il metodo é molto veloce.

La crostata vegana é un dolce perfetto per la colazione o per merenda, anche se c’e’ chi la mangia anche dopo pranzo o cena, perché ovviamente se c’e’ un dolce bello pronto in cucina, non passa di certo inosservato 😀

E’ adatto davvero a tutti, dai piú piccoli ai piú grandi! Nessuno noterá la differenza da una crostata classica! Provare per credere!:)

INGREDIENTI

  1. 200 gr di farina bianca di farro;
  2. 200 gr di farina integrale di farro;
  3. 100 gr di zucchero di canna;
  4. 100 gr di olio di girasole;
  5. 1 pizzico di sale;
  6. 1 bustina di lievito per dolci;
  7. la buccia di un limone;
  8. un po di latte di soia.
  9. Una confettura di marmellata della frutta che preferisci.

Strumenti da cucina

PROCEDIMENTO

  1. Setacciamo le farine mettendole nella ciotola, uniamo tutti gli ingredienti, tranne il latte, mescoliamo con la frusta, a questo punto aggiungiamo poco latte e con le mani raccogliamo l’impasto con poche manovre (aggiustiamo con poco latte se occorre) e velocemente formiamo una pagnottelle morbida ma sostenuta, come una frolla normale.
  2. Fatto! ora la stendiamo con le mani o, meglio ancora, con un mattarello, lasciandone una parte per le strisce; la mettiamo in una teglia con cerniera di circa 25 cm foderata con carta forno.
  3. Mettiamo la marmellata che preferiamo e passiamo a forno preriscaldato a 160/180° per 35/40 minuti, a seconda del forno (il mio è a gas) meglio dare un’occhiata ogni tanto.

Hai fatto questa ricetta ?

Taggami su Instagram, mi trovi su @gloriaveganstories, adoro vedere le vostre foto delle mie ricette, le più belle le riposterò nelle mie storie!

Condividi su:

Leave a Reply